top of page

"Touched objects and materials" in mostra per la sezione internazionale del PBS 2015

“Touched objects and materials” è il titolo della mostra, che inaugurerà il 13 giugno a Villa Vertua, di Bulding Bridges Art Exchange per la sezione internazionale del Premio Bice Bugatti Segantini 2015. Continua la collaborazione oltreoceano di scambio culturale del Bice Bugatti Club con la galleria di Santa Monica -L.A.-

L'esposizione di quest'anno proporrà artisti molto raffinati, alle prese con una grande ricerca sui materiali e in alcuni casi anche su tecniche di stampa e impegnati in una riflessione attenta sull'identità e la sua percezione. Il "Sé" è inteso sia dal punto di vista del soggetto che collettivo e viene sfiscerato, analizzando il rapporto esistente in tutte le dualità che si formano nelle interazioni in cui costantemente siamo immersi. Una riflessione profonda che si manifesta nelle varie opere con una delicatezza inattesa.

Il Premio Bice Bugatti aggiunge una nuova perla al già suo ricco scrigno di manifestazioni, continuando il lavoro di scambio culturale con gli artisti dei paesi sudamericani. Lo scambio tra culture attraverso l'arte e il lavoro degli artisti è la profonda vocazione di Building Bridges Art Exchange che attraverso il costante rapporto con diversi paesi e l'organizzazione di mostre e residenze d'artista mette in dialogo culture e popoli differenti invitandoli all'incontro e al dialogo. Un dialogo specifico, quello mosso dall'opera d'arte, che sfrutta la forza del linguaggio artistico per raggiungere una comprensione più profonda e potente dei temi e dei soggetti, con l'intento di costruire ponti tra le culture attraverso la realizzazioni di progetti stabili nel tempo.

Il Premio Bice Bugatti ha sposato da tempo questa filosofia di scambio culturale e attraverso Building Bridges Art Exchange presenta "Tiuched objects and materials" a Villa Vertua con:

Jacobo Alonso artista messicano che ha studiato in Baja , Francia e Finlandia. Il suo lavoro si concentra sull’ auto-riconoscimento sotto la forma della dualità temporanea di corpo e oggetto. Alonso esplora il fenomeno , " objeto que toca - objeto tocado " (L’oggetto che tocca e l’oggetto che è toccato) , creando così l' idea di un flusso corporeo, in cui il corpo – oggetto diventa mutabile. Alonso usa la tecnica fumage per stampare il proprio corpo, convertendo se stesso da soggetto a oggetto di studio e introducendo una co- esistente identità. La sua reazione a questo nuovo corpo - oggetto poi modifica la percezione di sé e dello spazio in cui vive . "Siamo come spugne , e talvolta assorbiamo così tanto che cresciamo di dimensione e ci dimentichiamo la nostra forma originale .

"Roberto Razo ha ricevuto la sua formazione in Baja , in Messico e da allora ha partecipato a mostre in tutto il Messico, gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita . L'ispirazione per il suo lavoro attuale è nato da una visita in uno studio medico , dove scoprì attraverso le rimanenze di disinfettante sulle dita la reazione termica del liquido sulla carta. Ciò lo ha spinto ad una esplorazione dei materiali termo- reattivi e dei processi di stampa. Razo utilizza questa tecnica per fondere consistenza e volume, creando una forma di ricerca e di astrazione contemporanea.

Petra Eiko è un artista e autrice che è nata e cresciuta in Germania. Attualmente vive e lavora a Los Angeles, CA. Eiko ha esposto ampiamente a livello internazionale e nazionale negli ultimi 10 anni. È un’osservatrice della vita e dell’ energia. La sua opera mostra la forza, la potenza e il sentimento della vita che sorge dentro di noi. Installazioni, oggetti e dipinti raccontano storie e creano connessioni all'interno della mente collettiva. Eiko ha un modo speciale di specchiarsi nell’ambiente circostante utilizzando plexiglass e i media. Le sue forme organiche: a volte monocromatiche, servono da veicolo perfetto per rappresentare il fisico e l’emozionale, l'esterno e l'interirore. Con ogni cerchio e movimento L’artista porta lo spettatore nelle dimensioni del tempo, sottolineando il "ritorno all'energia universale". La sua impronta unica di fluidità e movimento ritmico portano lo spettatore in un lungo, profondo viaggio con collegamenti inaspettati tra l'universo e la realtà che ci circonda.

Eiko lavora sulla pittura allo specchio, su sculture con pezzi tridimensionali e installazioni.

Petra_eiko.jpg

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
bottom of page